Week end a Valencia tra paella e orzata
Un fine settimana rilassante e godereccio nella città spagnola
Valencia è una delle destinazioni più vivaci e dinamiche d’Europa e grazie al suo clima mite è visitabile tutto l’anno.
La città spagnola offre tantissime esperienze da vivere: 3 giorni vi permetteranno di fare un bel mix tra cultura, divertimento e buon cibo!
Il centro storico, con la cattedrale e il suo campanile Miguelete ed il museo della ceramica mostra il lato gotico rinascimentale della città. L’anima moderna è invece rappresentata perfettamente dalla Città delle Arti e delle Scienze con l’acquario, l’Hemispheric e l’Umbracle.
Forse non lo sapevate ma la paella (quella orginale) è nata proprio qui. Se siete dei “foodie” come me non potete perdervi l’appuntamento del mese di settembre con la Fiesta del Arroz, sagra del piatto nazionale spagnolo.
Ci sono due tipi di paella che si possono gustare a Valencia. La paella valenciana, detta anche la povera offre carne di coniglio e pollo con fagioli e taccole e la paella de marisco che si prepara con frutti di mare vari. Sono entrambe da provare e da gustare accompagnate da una buona sangria, in uno dei tanti locali del lungomare della città come la spiaggia del Grao, dove si concentra la movida giovane e internazionale.
Se siete troppo pigri per spostarvi in riva al mare, restate in centro, nel Barrio del Carmen: qui c’è il migliore assortimento di locali modaioli della città.
Parlando di celebrazioni in città, la festa per eccellenza di Valencia è Las Fallas che si festeggia ogni anno nel mese di marzo. Per circa 20 giorni la città è invasa da gigantesche statue di cartapesta che si trasformeranno in enormi falò l’ultimo giorno, il 19 marzo.
Un’esperienza da consigliare a tutti, sportivi e non, è una biciclettata nei giardini Tauria. Questo enorme parco pubblico lungo 9 km è stato realizzato lungo l’antico corso del fiume Tauria che attraversava la città fino agli anni 50. Oggi questa zona è un luogo di incontro per attività all’aria aperta, con campi sportivi, piste ciclabili, area relax e piacevoli caffè dove rinfrescarsi con un piacevole orzata, la bevanda tipica: assolutamente da provare! Buonissima quella dei chioschi nell’area della città della scienza.