Eccoci pronti per dare il via alla nostra fantastica gita alla scoperta di Tirano e di St.Moritz.

  • Prima tappa in farmacia per viaggiare in sicurezza e nel rispetto regole in vigore.

Tampone negativo: – Hip, hip, hurra!!! Si parte.

Ecco il pullman che ci porterà dritti, dritti a Tirano; il viaggio è confortevole e la compagnia è allegra ed entusiasta. Tutto scorre liscio, breve tappa ad Aprica per sgranchire le gambe, la giornata è meravigliosa e l’aria di montagna con la sua freschezza ci rinvigorisce all’istante.

Verso mezzogiorno arriviamo a Tirano, liberi tutti per il pranzo o una breve passeggiata nei dintorni della stazione.  La cittadina è accogliente, tranquilla e ricca di piccoli e grandi tesori che aspettano solo di essere scoperti.

Alle 14:30 abbiamo appuntamento con Silvia, la nostra preparatissima guida che ci terrà compagnia in questi due giorni illustrandoci le bellezze del luogo e regalandoci qualche risata attraverso il racconto di curiosi aneddoti locali.

Tirano, circondata da cime innevate e attraversata dal particolare “trenino rosso del Bernina” che la rende celebre, è un gioiellino.

Numerosi gli angoli ricchi di arte e storia, con i suoi palazzi signorili, le chiese e le botteghe.  Di notevole interesse il Santuario della Madonna di Tirano che al suo interno mescola un tripudio di stili e bellezza, oggetti sacri di fattura popolare, raffinate sculture, veri e propri capolavori, uno su tutti: l’imponente organo barocco.

Verso sera ci dirigiamo a Grosotto, ad accoglierci le ospitali tenutarie dell’Hotel Garnì Le Corti con la loro scoppiettante simpatia.  Le camere sono calde, pulite e confortevoli. La cena è ottima e a dir poco sostanziosa, le specialità locali sono squisite. Sazi e contenti per la bella giornata trascorsa andiamo a dormire.

Il mattino seguente un’abbondante colazione in stile valtellinese ci attende, siamo pronti per una nuova avventura. Diretti alla stazione della ferrovia retica a Tirano, la linea del Bernina, patrimonio UNESCO dal 2008, con il suo fiammeggiante trenino rosso ci aspetta, destinazione: St. Moritz.

Le due ore e mezza di viaggio sembrano volare, paesaggi mozzafiato, cime innevate, laghi ghiacciati, boschi, cascate, paesi montani dalle tipiche architetture svizzere: una favola.

Arrivati a St.Moritz per l’ora pranzo, l’elegante sala da pranzo dell’Hotel Laudinella è pronta ad ospitarci con il suo lauto e variegato buffet. Si mangia, si chiacchiera e si ride. Un bel caffè caldo e via, siamo pronti a scoprire St. Moritz.

I particolari cristalli che rendono scintillante la neve dell’Engadina visti da vicino sono sorprendentemente belli, la natura, con il grande lago ghiacciato, offre uno spettacolo incantevole.

Passeggiamo sul ghiaccio, eppure non sentiamo freddo, il sole continua a regalarci un clima splendido e cieli azzurrissimi.

Visitiamo il centro di St.Moritz con i suoi hotel lussuosi, le sue boutique prestigiose e le sue rinomate “fabbriche del cioccolato”. La visita guidata si conclude e abbiamo ancora tempo per una bella passeggiata e per una tazza di cioccolata calda.

Il nostro pullman ci attende per riportarci a casa. Il viaggio di ritorno ci regala splendidi tramonti e ancora bellezza, non manca la sosta per uno Spritz in allegria e già volano le proposte per il prossimo viaggio.

È proprio il caso di dire che torniamo a casa felici e contenti.

Alla prossima.

Ps Ci teniamo a ringraziare Adrastea Viaggi e la sua organizzazione precisa. 

Vuoi saperne di più?