La mia avventura in Marocco è iniziata da Casablanca, la capitale economica e finanziaria del Paese sotto un cielo blu stupendo. Il suo monumento più iconico è la Moschea di Hassan II, la più grande d’Africa e la terza al mondo per dimensioni! Non potevamo che iniziare il nostro viaggio da qui. Costruita sia sulla terra che sul mare, la moschea sembra galleggiare sull’acqua e la vista dalla Corniche (la bellissima “passeggiata lungomare) è davvero suggestiva.

Il secondo giorno ci spostiamo a Tangeri sulla costa settentrionale. Qui abbiamo scoperto il Marocco meno conosciuto, una città che profuma di Spagna e che si sviluppa intorno al suo splendido porto. Si trova nel punto in cui si incontrano Mediterraneo e Atlantico, un luogo di frontiera, in cui si mescola la cultura europea a quella araba, creando un mix davvero irresistibile! La sua Medina? Pittoresca e coloratissima.

Lo sapevi che in Marocco c’è uno tra i luoghi più instagrammabili di sempre? Ero troppo curiosa di vederlo!
Chefchaouen è un villaggio adorabile ai piedi delle montagne del Rif è un tripudio di edifici e case bagnati nel blu e nell’azzurro. Un’atmosfera artistica, dove pare di essere in un mondo a sé, tra disorientamento e incanto. Al termine della visita ci siamo gustati un ottimo cous cous e tajine in un ristorantino tipico con vista sul villaggio.

A Fes una delle 4 città imperiali, abbiamo respirato la tradizione culturale araba più autentica: è stato un salto nel passato. Una vera e proprio porta del tempo, nel fascino più autentico del Paese.
La sua Medina antica, è un labirinto di viuzze e vicoletti tortuosi con mercati e piccole attività di artigianato di ogni tipo. Facile perdersi, ma con la guida avrete la tranquillità di lasciarvi trasportare dai suoni, i colori, i profumi e i sapori in un vero tripudio dei 5 sensi. Le curiose scene di vita locale sorprendono occhi e attenzione.

A concludere il nostro tour la visita a due delle quattro città imperiali storiche del Paese. Meknès che dal 1996, con le sue alte mura fortificate (lunghe ben 40 km), le 9 porte decorate e la Medina è nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Di Rabat invece mi ha molto colpito l’atmosfera ordinata e tranquilla che si respira . La capitale del Marocco è una città moderna affacciata sull’Oceano atlantico ma con chiari segni di antica città roccaforte del passato.

In questa mia prima esperienza di viaggio in Marocco ho scoperto un Paese molto ospitale con migliaia di anni di storia raccontata nei suoi palazzi e nelle sue tradizioni più antiche. Ho trovato anche un Paese all’avanguardia (al primo posto nel continente africano) molto attento all’ambiente e alle energie rinnovabili.

Clicca sul link qui sotto per scoprire la nostra proposta “Marocco: tour città imperiali”

https://www.contrada34.it/i-nostri-viaggi/marocco-tour-citta-imperiali/

Vuoi saperne di più?