Lençois Maranhenses, il deserto bianco del Brasile.
Alla scoperta delle spettacolari dune di sabbia bianca e le lagune turchesi nello Stato del Maranhão
Dici Brasile e l’immaginario collettivo va a Rio con la sua spiaggia Copacabana o alla foresta amazzonica, ma nel Paese Carioca esistono dei luoghi insoliti dalla bellezza mozzafiato. Uno di questi è il Parco dei LENÇOIS MARANHENSES.
Per raggiungere il parco arriviamo a SAO LUIS la capitale dello stato del Maranhão con un volo Latam da Malpensa e scalo a San Paolo.
Questa città coloniale ha un centro storico che riporta indietro nel tempo, a ben oltre 200 anni fa, quando qui la vita quotidiana ruotava intorno alle grandi piantagioni di canna da zucchero, cacao e tabacco. Da un lato i nobili europei che ostentavano le loro enormi ricchezze rivestendo i palazzi con le tipiche piastrelle in maiolica dette “azulejos”; dall’altro gli scantinati dove venivano rinchiusi gli schiavi prima di essere destinati al lavoro, nelle vie strette e allungate che trasmettono già da sé tanta fatica.
A quasi 5 ore di distanza da Sao Luis raggiungiamo Barreirinhas, una piccola cittadina alle porte del fantastico Parco dei LENCOIS MARANHENSES: uno spettacolo della natura! Quasi non ci sono parole per descriverlo, le foto aiutano, ma la realtà è tutta un’altra cosa. Non solo dune di sabbia bianca finissima e laghetti di acqua piovana che sembrano miraggi nel deserto, ma soprattutto un’atmosfera irreale, che va oltre qualsiasi concetto di solitudine, unicità e natura incontaminata.
Raggiungerlo costa fatica ma ne vale la pena: un primo tratto di quasi 2 ore in 4×4 attraverso terre aride e guadi di fiumi, poi una impegnativa salita lungo una collina (mi sono aiutata con una corda e con qualche spintarella dei miei accompagnatori) per arrivare alla sommità delle dune ed entrare in questo Paradiso! E poi ci si perde per tutta la giornata, salendo e scendendo lungo le dune e immergendosi nelle acque limpidissime e calde dei laghetti.
Dimenticavo: sempre rigorosamente scalzi e plastic free.
CONSIGLIATO SE … siete alla ricerca di un Brasile insolito, poco pubblicizzato ma capace di regalare forti emozioni!
Ti potrebbe anche interessare: Rio De Janeiro in 24 ore e Pantanal: il Brasile selvaggio