CINISI
Prima colazione in hotel. Partenza per Cinisi, centro costiero di origine medievale, alla scoperta dei suoi importanti centri di produzione come la
Tonnara dell’Ursa, un tempo gestita dai Benedettini, sulla costa ove si susseguono numerose torri di avvistamento.
Visiteremo le grotte con le loro concrezioni stalattitiche e stalagmitiche. Da qui ci muoveremo alla volta di un piccolo gioiello: il Museo delle Carrozze di Villa Onorina.
Il pranzo sarà caratterizzato dai prodotti derivati dalla famosa vacca cinisara, presidio Slow food: non mancheremo dunque di degustare il caciocavallo palermitano, le caciotte fresche e la ricotta.
Proseguiremo poi per la Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, simbolo di un’esperienza di lotta contro la mafia.
A cena ci accoglierà uno dei locali “pizzo free” di Cinisi, segno tangibile di chi fa impresa con un’attività ristorativa che dichiara di sottrarsi al pizzo e ad ogni violazione della legalità in un territorio che ha vissuto una storia travagliata sotto il “dominio” del boss Badalamenti.
Rientro in hotel e pernottamento.
6° giorno
PALERMO – ASPRA
Prima colazione in hotel. Partenza per Palermo. Arrivo e sistemazione. Ci attende una mattinata immersi nella magica atmosfera dello storico mercato
del Capo, vero gioiello con straordinari monumenti barocchi che si intervallano alle bancarelle dei venditori e alle botteghe piene di aromi e spezie che ricordano i “suk” arabi.
Dopo una pausa relax, ci muoveremo alla volta di Aspra, borgata marinara vicino Bagheria. Qui visiteremo lo straordinario Museo dell’Acciuga e delle
arti marinare. Cena al tramonto sul mare.
Rientro e pernottamento.
7° giorno
PALERMO
Prima colazione in hotel. Transfer in aeroporto.