1° giorno 07/10 – NAVIGAZIONE DEL DELTA- COMACCHIO
Al mattino partenza in bus da Brescia con accompagnatrice agenzia e inizio del viaggio. All’arrivo imbarco sulla motonave per il tour in battello.
Attraverso una suggestiva navigazione visita di una delle maggiori aree salmastre d’Italia.
Accompagnati da una guida ambientale, si percorrerà navigando l’antico alveo del fiume Po, costeggiando le ex saline di Comacchio, sito di nidificazione del fenicottero, la colonia conta oltre 10.000 esemplarii e durante la navigazione la frequenza di avvistamento è elevatissima.
Sosta ai vecchi “casoni da pesca”, dove la guida illustrerà i metodi di pesca, le antiche tradizioni, gli usi e i costumi dellegenti di Comacchio e del Delta.
Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della cittadina di Comacchio e i suoi monumenti, tra cui il famoso Trepponti, emblema della cittadina.
Sistemazione in hotel cena e pernottamento.
2° giorno 08/10 – CHIOGGIA – POMPOSA
Prima colazione in hotel poi giornata dedicata alla visita guidata dell’Abbazia di Pomposa, sita nel cuore del Parco del Delta del PO, che risale al VI-VII secolo.
Il monastero accolse illustri personaggi del tempo tra i quali Guido d’Arezzo, il monaco inventore della moderna scrittura musicale basata sulle sette note.
Nella chiesa di Santa Maria, che si trova accanto allo svettante campanile alto 48 metri è possibile ammirare un ciclo di affreschi di ispirazione giottesca e il bellissimo pavimento a mosaico.
Sul lato opposto si trovano il Chiostro, il Palazzo della Ragione, il Refettorio, l’Aula Capitolare e il Museo Pomposiano.
Pranzo libero e proseguimento per Chioggia, uno dei più importanti e popolosi centri marinari e pescherecci dell’Adriatico, situata tra il mare aperto e la laguna, un piccolo gioiello pieno di fascino che presenta l’aspetto pittoresco di una città di mare pur se tipicamente lagunare.
Partenza per il rientro in serata a Brescia.