4° GIORNO – Fatima/Tomar/Coimbra (km 165)
Prima colazione e tempo libero per visitare in autonomia il celebre Santuario di Fatima, o passeggiare per le stradine del centro; partenza per Tomar e visita al Convento di Cristo, un interessante complesso patrimonio UNESCO che fu quartier generale dei Cavalieri Templari e nel quale si fondono diversi stili architettonici: romanico-bizantino, gotico e manuelino.
Pranzo libero e proseguimento alla volta di Coimbra per la visita dell’antica Università e della Biblioteca barocca.
Cena e pernottamento in hotel.
Nota: la biblioteca barocca dell’Università è talvolta impegnata per manifestazioni durante le quali la visita turistica non può essere effettuata.
5° GIORNO – Coimbra/Aveiro/Porto (km 170)
Prima colazione e partenza per Costa Nova celebre per i pittoreschi “palheiros” le casette a righe dipinte dai pescatori.
Proseguimento alla volta di Aveiro, per una visita panoramica della città conosciuta per i suoi canali e per le tipiche imbarcazioni “i moliceiros”.
Partenza per Porto, seconda città del paese, e pranzo libero sul lungofiume nel quartiere della Ribeira. Visita dell’affascinante centro storico affacciato sul fiume e caratterizzato da edifici dalla bellezza autentica, rivestiti di antiche maioliche: durante la visita a piedi si ammirano il Palacio da Bolsa con la sua sala in stile moresco (visita interna), la Torre dos Clérigos (solo esterno), Praça da Batalha, la stazione di Sao Bento adorna di azulejos, e la Cattedrale che domina la città.
Trasferimento in hotel, cena e pernottamento
6° GIORNO – Porto/ Guimaraes /Valle del Douro/Porto (km 350)
Prima colazione, partenza per Guimaraes e visita del centro storico di quella che riteniamo la più bella cittadina del Portogallo settentrionale.
Proseguimento per una piacevole escursione lungo la valle del Douro, la regione vitivinicola più antica del mondo immersa in un affascinante paesaggio rurale in cui la bellezza della natura e l’intervento dell’uomo si fondono con armonia.
Pranzo tipico in fattoria con degustazione di vino e rientro in hotel a Porto.
Per chi lo desidera, tempo libero a disposizione in centro e rientro in hotel con mezzi pubblici (biglietti non inclusi).
Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO – Porto/Batalha/Nazaré/ Lisbona (km 350)
Prima colazione e partenza verso Batalha dove si visita il monastero di Santa Maria della Vittoria, dedicato alla battaglia che nel 1385 assicurò ai portoghesi l’indipendenza dagli spagnoli.
Proseguimento per Nazaré, pittoresco villaggio di pescatori affacciato sull’Oceano e pranzo libero.
Nel pomeriggio arrivo a Lisbona, cena e pernottamento in hotel.
8° GIORNO – LISBONA/ITALIA
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
In funzione degli operativi voli, possibilità, a richiesta con supplemento, di prenotare attività o visite con il nostro Personal Lisboner per un ultimo assaggio di tradizioni e luoghi autentici della città.