In mezzo a distese di vigneti del Chianti Classico, mi si presenta davanti agli occhi questo borgo restaurato con un gusto meraviglioso ed una cura impeccabile.

Il Relais una volta era un villaggio medievale con la sua Chiesa (ancora oggi usata per i matrimoni) ed è raggiungibile attraversando una zona ricca di crete senesi. Una grande distesa di argilla modellata in colline e avvallamenti.

La location è uno dei paesaggi più suggestivi che si possano ammirare in tutta la Toscana, sia per il colore inconfondibile che per le sensazioni che evoca.

Il villaggio è composto da diversi edifici, recuperati e ristrutturati mantenendo l’antico fascino che ospitano le camere, la SPA (ricavata nel vecchio frantoio) i ristoranti (uno stellato “POGGIO ROSSO”) e le sale con i camini originali.

Ho visitato anche la bellissima cantina e l’Orto Felice, un orto biologico dove gli chef si riforniscono per i loro piatti sopraffini.

Per allietare le tue giornate Borgo San Felice propone diverse esperienze che renderanno indimenticabile il tuo week-end. Dal giro in e-bike Pirelli per l’esplorazione dei dintorni alle degustazioni eno-gastronomiche. Ma non solo: gite in mongolfiera, pic-nic nei vigneti, cena sotto le stelle e persino l’emozione di un tour in elicottero scoprendo i magnifici paesaggi della Val d’Orcia.

Un Hotel diffuso, in una zona molto tranquilla, per chi cerca l’autenticità di un antico borgo e il servizio eccelso di un Relais & Chateau.

NB Una menzione speciale va all’accoglienza del personale, ci si sente coccolati in ogni momento del soggiorno. Al ristorante, alla Spa e in piscina: tutto è impeccabile e tutti sono squisitamente gentili.

L’unica pecca? Il rientro a casa! Se desiderate trascorrere un week-end rigenerante in mezzo alla natura nella totalità del silenzio questo è il luogo perfetto per voi.

Vuoi saperne di più?