Favignana mare dai mille colori
La nostra guida alle spiagge più belle dell’isola
A Favignana l’attrazione principale sicuramente è il MARE e ci sono spiagge per tutti i gusti, ognuna delle quali ha una caratteristica particolare.
Ci sono spiagge adatte alle famiglie con bambini (poche, ma vi assicuro che ci sono) mentre altre più frequentate da chi ama tuffarsi o ideali per lo snorkeling e le immersioni. Baie, calette, sabbiose o di ciottoli, scogli a volte comodi e piatti: la scelta è ampia!
Praia è la spiaggia sabbiosa del centro adiacente al porto che beneficia di una bella vista panoramica sulla Tonnara Florio. A 3 km si trova l’unico grande Lido sabbioso dell’isola: Lido Burrone perfetto per chi viaggia con i bambini!
La famosa Cala Rossa è raggiungibile in bicicletta ed è stata più volte premiata come spiaggia più bella d’Italia. Nessuna foto riesce a rendere giustizia a questa cala di scogli incastonata tra le cave di tufo tipiche dell’isola. Il panorama e i colori che si vedono dall’alto sono da togliere il fiato.
Nelle vicinanze sempre in questa zona un tempo adibita per l’estrazione del tufo, troviamo Bue Marino che crea naturalmente gallerie, grotte e dei cunicoli sommersi tutti da visitare. Le sue acque fino agli anni 70 erano popolate dalle foche monache (da qui il nome)! Paradiso per gli amanti di immersioni e snorkeling è raggiungibile attraverso una delle discese al mare più suggestive dell’isola.
A pochi metri dal Faro di punta Marsala c’è l’altra baia più famosa di Favignana: Cala Azzurra! La sabbia finissima-bianca, l’acqua turchese-cristallina e il fondale basso e sabbioso ne fanno una piscina naturale perfetta.
E poi un susseguirsi di cale e calette che vi riempiranno gli occhi di bellezza! Scalo Cavallo, un suggestivo terrazzamento situato sopra una scogliera a picco sul mare oppure Cala Rotonda uno splendido porticciolo naturale creato da Madre Natura. Per ammirare uno dei più bei tramonti sull’isola vi segnalo la spiaggia di ciottoli di Punta Sottile.
Ti potrebbe interessare: Cucina e delizie di Favignana