Cucina e delizie di Favignana
I piatti imperdibili da assaggiare nell’isola siciliana delle Egadi
Il cibo si sa è parte integrante del viaggio e un soggiorno a Favignana non può dirsi vissuto a pieno se non si è anche entrati in contatto con la gastronomia locale. Tra una giornata in spiaggia, una pedalata in bicicletta e un’escursione in barca ho avuto modo di assaggiare le tante prelibatezze culinarie che l’isola offre: TUTTE SQUISITE! Proprio non ce l’ho fatta a trovare un posto dove non si mangia bene.
Le materie prime sono di altissima qualità e l’isola vi stupirà con i suoi tanti ristorantini sulla spiaggia e sparsi nell’introterra che vi offriranno vere specialità fatte con il pesce più fresco che abbiate mai assaggiato.
La mattanza è ormai un lontano ricordo ma la tradizione del TONNO rimane forte ed è sicuramente uno degli ingredienti principali della cucina egadina (lo troverete cucinato in vari modi). Gettonatissime le polpette al tonno, un esempio di piatto povero ma davvero gustoso.
Altri piatti che potrai provare sono ovviamente il cous cous; simbolo della dominazione araba del passato, la pasta con i ricci e la “busiata”, pasta fresca fatta in casa tipica del trapanese. Non mancano mai le melanzane: gratinate, grigliate, alla caponata!
E per chiudere in bellezza, in una delle pasticcerie del centro potrete gustarvi un cannolo alla ricotta fresca e canditi (mai mangiati di così buoni), una brioche con gelato o la mitica granita!
Ti potrebbe anche interessare: Favignana mare dai mille colori